Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

DIGITAL INNOVATION DAYS 2024 MILANO AL CENTRO DELL’INNOVAZIONE

Digitale

DIGITAL INNOVATION DAYS 2024: MILANO AL CENTRO DELL’INNOVAZIONE

Dal 8 al 10 ottobre 2024, torna a Milano uno degli eventi più attesi nel panorama dell’innovazione digitale: i Digital Innovation Days. L’evento, che si svolgerà presso il Talent Garden Calabiana, riunirà professionisti, leader e innovatori per discutere e condividere le ultime tendenze e tecnologie nel campo del digitale.

DIGITAL INNOVATION DAYS 2024: “HUMAN POWERFULNESS”

Quest’anno il tema sarà “Human Powerfulness“, focalizzato sull’innovazione per il bene comune. L’intento è quello di promuovere soluzioni tecnologiche che abbiano impatti positivi su società e ambiente, garantendo sostenibilità, equità e inclusione per il benessere collettivo. Numerosi esperti condivideranno le loro esperienze e prospettive, fornendo preziosi suggerimenti su come affrontare le sfide odierne con un approccio innovativo e responsabile.

Come spiega Stefano Saladino, CMO di Digital Innovation Days, “l’innovazione acquisisce un valore reale se contribuisce a migliorare la qualità della vita delle persone e delle comunità“. L’obiettivo, infatti, “deve essere quello di creare soluzioni che concorrano al progresso sociale e ambientale mettendo al centro sostenibilità, equità, inclusione e benessere sociale. Didays 2024 aspira a entrare di diritto nel dibattito offrendo alla platea una visione olistica e di senso rispetto all’’innovazione orientata al bene comune”.

LA TRE GIORNI PER CONTRIBUIRE A PLASMARE IL FUTURO DELL’INNOVAZIONE DIGITALE!

I Digital Innovation Days 2024 con i suoi tre giorni ricchi di interventi, workshop e opportunità di networking, rappresentano un’occasione unica per costruire connessioni significative e scoprire le ultime novità nel settore.

Rispetto agli anni passati, quest’anno ci sarà una metamorfosi strutturale dell’evento. Infatti, Giulio e Nicola Nicoletti, organizzatori dell’evento, hanno ripensato questo a edizione per rivolgersi a target diversi nelle tre giornate e per favorire un maggiore coinvolgimento di un pubblico B2B.

L’obiettivo è quello di offrire una proposta contenutistica di valore che risponda ad esigenze e prospettive differenti”.

IL PROGRAMMA DELL’EVENTO

La prima giornata dell’evento, in programma per l‘8 ottobre, sarà dedicata all’ispirazione e alla visione futura. Relatori di spicco dal mondo degli affari e accademico parleranno delle transizioni del business. Ci saranno anche momenti per fare networking e una “Networking Dinner” dalle 20:00.

Il 9 ottobre si terrà un approfondimento sulle trasformazioni aziendali grazie all’innovazione digitale. Sono previste sessioni focalizzate su varie funzioni aziendali e argomenti trasversali come sostenibilità e DEI. Un’occasione unica per capire come l’innovazione stia ridefinendo i modelli organizzativi e di business.

Il 10 ottobre, invece, si approfondiranno le opportunità nel Digital Marketing facendo una panoramica su come le tecnologie digitali stanno trasformando il marketing attraverso l’approfondimenti su: Content Marketing, Social Media Marketing, Influencer Marketing, AI nel marketing e molto altro.

Scorpi come partecipare su: https://digitalinnovationdays.com/

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Lifestyle

Il Bicocca Pavilion ha aperto ufficialmente le sue porte, segnando un nuovo capitolo per il quartiere Bicocca. Questo edificio moderno e innovativo, realizzato dall’Università...

Sanità

Cardioinnovation 2025 rappresenta il terzo appuntamento congressuale rappresentativo della neonata società scientifica ANIC (Associazione Nazionale Innovazione Cardiovascolare) in collaborazione con AIAC Lazio. Il congresso, attraverso...

Food, Futuro

In un mondo in cui la sostenibilità e l’efficienza energetica sono diventate priorità imprescindibili, l’agricoltura si trova di fronte a una sfida cruciale: coniugare...

Futuro

L’innovazione digitale rappresenta una straordinaria opportunità per il progresso sostenibile dell’Italia, con impatti significativi sulle persone, le imprese e l’intero sistema Paese. In questo...