Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Giardino

Lifestyle

IL GIARDINO DEI COLORI AROMATICI

Nell’ottica di un progetto rivolto alla valorizzazione delle ricchezze naturali del territorio, il Comune di Nocera Umbra, situato nel centro Italia, in provincia di Perugia, ha realizzato un’Area Terapeutica denominata “Il Giardino dei Colori Aromatici”.

I lavori, finanziati con fondi P.S.R. (Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale), hanno dato vita alla creazione di un’area verde, accessibile anche alle persone con disabilità, che accompagna il visitatore in un percorso lungo il quale si incontrano, fontane, aiuole, un belvedere, un’area giochi per bambini e molteplici aree sensoriali che stimolano i cinque sensi.

UN’OASI GREEN

Il Giardino dei colori aromatici si estende all’interno del parco comunale ed è costituito da una selezione di circa 30 piante con fiori e foglie di forme, colori e profumi differenti, quali rosmarino, menta, lavanda, rose rampicanti, erba cipollina, origano, salvia, finocchio, melissa, timo, e molte altre.

Benessere, riqualificazione ambientale, in un’ottica sempre più “green”; infatti, Il Giardino dei colori aromatici è caratterizzato dalla presenza di due minicar elettriche, una scelta ecologica a favore dell’ambiente, che accompagneranno appassionati di botanica, famiglie, bambini, disabili o anziani, lungo le varie stazioni multisensoriali alla scoperta della valorizzazione di abilità residue, nonché degli input provenienti dall’esterno.

Il giardino rientra anche nei progetti “Oasi del Respiro” e “Borghi del Respiro”, che qualificano la città di Nocera Umbra come una piccola oasi con aria pulita, particolarmente adatta alle persone con problemi respiratori.

Sindaco Giovanni Bontempi ha affermato:

Un importante novità che abbiamo voluto inserire è quella di mettere a sistema due “Giardini” di proprietà comunale, per ottenere una gestione ottimale e soprattutto un servizio migliore per i nocerini ed i turisti che potranno godere di queste splendide realtà. Vivere le nostre bellezze naturali, immersi nella splendida cornice del centro storico, rappresenta un altro importante passo verso il definitivo rilancio con una Nocera più bella ed accogliente.

Potrebbe interessarti anche: CITTÀ CICLABILI

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Ricorrenze

Il periodo natalizio è arrivato con le sue luci scintillanti, i regali e le sue prelibatezze culinarie… e cosa c’è di meglio che trascorrere...

Viaggi

La sostenibilità è oggi un elemento centrale per il turismo, soprattutto vista l’attenzione che i turisti riservano a questo tema e al turismo enogastronomico....

Ambiente

Il rapporto annuale pubblicato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) e dal servizio europeo Copernicus ha evidenziato una situazione climatica drammatica. LA SITUAZIONE EUROPEA Nel 2022,...

Ambiente

Sentiamo spesso parlare dell’inquinamento presente nei nostri mari e negli oceani ma recenti studi hanno dimostrato che le concentrazioni di plastica presenti negli ambienti...