Messina ottiene la Bandiera Blu 2025: prima Città Metropolitana in Italia
La stagione estiva è alle porte e così tutta Italia si appresta a vivere i prossimi mesi intensi caratterizzati da turismo, spiagge e bellezze naturali. In questo contesto che unisce l’intero stivale dalle regioni del nord sino al meridione, c’è grande attesa per conoscere la lista ufficiale delle mete premiate con la Bandiera Blu.
Tra le grandi sorprese di questo 2025, spicca Messina che ottiene il prestigioso riconoscimento come prima Città Metropolitana in Italia. Non una scelta casuale perché l’aver ottenuto questo titolo da parte della “Foundation for Environmental Education” comporta l’aver raggiunto un livello di eccellenza e prima fascia non solo per la qualità delle acque ma anche su tematiche fondamentali come la sostenibilità ed i servizi.
L’ampia offerta messinese
Messina non è solo la prima Città Metropolitana in Italia a ricevere questo riconoscimento nel 2025. In realtà la Bandiera Blu è stata assegnata ad oltre undici chilometri di costa messinese che si estendono anche oltre il semplice centro cittadino. Grazie all’unicità geografica che caratterizza lo Stretto, sono due mari diversi che bagnano le coste: il Tirreno e lo Ionio. Attraverso un lungo percorso ostico ma anche intenso dal punto di vista lavorativo, organizzativo e di programmazione, la Città di Messina è riuscita a valorizzare al massimo le bellezze naturali supportandole con un miglioramento generale dei servizi e di gestione sostenibili del litorale. Come evidenziato in precedenza, gli oltre undici chilometri di coste premiate si suddividono in tre zone diverse: Messina Nord (4.087 metri), Messina Tirreno (3.947 metri) e Messina Sud (2.675 metri).
Entrando nel merito del riconoscimento, la Bandiera Blu 2025 è stata concessa perché sono state soddisfatti diversi requisiti come l’eccellenza e la pulizia delle acque; i servizi e sicurezza sulle spiagge; l’efficienza dei sistemi di depurazione; la gestione dei rifiuti e la mobilità sostenibile.
I piani futuri
La Bandiera Blu rappresenta un riconoscimento prestigioso che premia il lavoro, gli sforzi ed i sacrifici. Tuttavia non è solo un punto di arrivo ma anche un interessante trampolino di lancio verso una programmazione futura strutturata e di grande livello. In questo senso, la città di Messina punta ad avviare un nuovo piano d’azione per il prossimo triennio 2025-2027. In primo luogo l’implementazione e l’arricchimento del piano di mobilità sostenibile attraverso piste ciclabili, parcheggi di interscambio, aree Ztl e bus elettrici. Di pari passo con questa area di interesse, l’obiettivo resta di offrire maggiori servizi sul fronte turistico, aumentare le percentuali della raccolta differenziata ed aumentare i numeri sul fronte della forestazione urbana.
