Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Condominio

SUPERBONUS E CONDOMINI: RESPONSABILITÀ SUI CONTENZIOSI E VISTO DI CONFORMITÀ

L’ANAPI ha organizzato un webinar gratuito per fare un punto della situazione in ambito del Superbonus e approfondire gli aspetti civili, le responsabilità per gli inadempimenti relativi ai contenziosi e gli aspetti fiscali legati al visto di conformità. Il webinar si terrà giovedì 11 luglio alle ore 15.00 su piattaforma Zoom.

Come ben sappiamo, nell’ambito del Superbonus si sono susseguite una serie di modifiche normative che hanno avuto importanti ripercussioni anche nel settore condominiale. Dal 1° gennaio 2024 per ciò che concerne i condomini, la maxi agevolazione che aveva un’aliquota pari al 110% delle spese sostenute, ha visto un’importante riduzione, difatti da inizio anno il Superbonus è riconosciuto ai condomini nella misura del 70%.

Oltre alla diminuzione della percentuale relativa all’aliquota, è stato stabilito uno stop alle opzioni di cessione del credito e di sconto in fattura e dopo l’ultima approvazione del cosiddetto “Decreto Superbonus” (DL 39/2024), è stata emanata anche un’importante modifica inerente ai tempi di detraibilità che per le spese sostenute dal 1° gennaio 2024 passa a 10 anni, anziché 4.

In virtù di questi numerosi cambiamenti, l’ANAPI ha organizzato un webinar gratuito per fare un punto della situazione, dal titolo “Superbonus e condomini: responsabilità sui contenziosi e visto di conformità”.

Il Webinar si terrà giovedì 11 luglio su piattaforma Zoom dalle ore 15.00 alle ore 17.00 circa ed è gratuito per tutti coloro che sono interessati ad approfondire la tematica.

L’evento online, infatti, ha l’obiettivo di fornire agli amministratori di condominio un quadro chiaro sulla situazione inerente al Superbonus, approfondendo gli aspetti civili e le responsabilità relative ai contenziosi sorti, nonché tutto ciò che concerne gli aspetti fiscali e il visto di conformità.

Ad aprire i lavori, il Presidente Nazionale ANAPI, Dott. Vittorio Fusco, mentre approfondiranno la citata tematica l’Avv. Mario Antonio Massimo Fusario (Referente Provinciale Sede ANAPI Ancona) e la Dott.ssa Barbara Antonini (Studio Antonini).

Il webinar è sponsorizzato dall’azienda Kerr Spa, partner ANAPI, che si occuperà di presentare il progetto Azul, una soluzione ad hoc per i condomini che vogliono effettuare lavori di efficientamento anche senza Superbonus. Presenteranno il progetto il Dott. Stefano Torrani e il Dott. Andrea Papa.

La partecipazione al webinar è gratuita per tutti e consentirà agli Associati ANAPI, in regola con il pagamento della quota associativa, di acquisire n° 2 crediti formativi professionali validi per l’aggiornamento del 2024.

Per il riconoscimento dei relativi CFP agli Associati ANAPI, è essenziale che la mail utilizzata per partecipare al webinar corrisponda a quella rilasciata all’ANAPI in fase di iscrizione, altrimenti non sarà possibile l’identificazione e il conseguente rilascio dei CFP.

Modalità di partecipazione

Per maggiori informazioni inviare una email a eventi@anapi.it o contattare l’Ufficio Stampa ANAPI al numero ​3929092946.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

IL REGOLAMENTO CONDOMINIALE PUÒ VIETARLE? La questione relativa agli affitti brevi genera spesso controversie in condominio, ma può il regolamento condominiale vietare questa tipologia...

Condominio

A cosa servono e come vengono utilizzati La gestione economica di un condominio prevede l’utilizzo di due strumenti, il fondo cassa e il fondo...

Condominio

L’ENEA ha pubblicato un decalogo contenente dei consigli pratici per utilizzare al meglio i climatizzatori durante la stagione estiva per ridurre i consumi e...

Condominio

Scarico del condizionatore nel pluviale condominiale: cosa stabilisce la normativa? Utilizzare il pluviale condominiale per lo scarico di un condizionatore privato è legittimo? Di...