Lavoro, Mare
In occasione della recente pubblicazione del Rapporto Eduscopio 2022/23 – redatto dalla Fondazione Agnelli in cui vengono valutati i migliori percorsi formativi d’Italia –...
Stai cercando qualcosa in particolare?
In occasione della recente pubblicazione del Rapporto Eduscopio 2022/23 – redatto dalla Fondazione Agnelli in cui vengono valutati i migliori percorsi formativi d’Italia –...
Durante il Convegno Progetto Mare, organizzato da Confindustria il 12 maggio 2022, Mario Mattioli, presidente Confitarma e Federazione del Mare, è intervenuto alla tavola...
È di pochi giorni fa la notizia dell’approvazione definitiva della Legge Salvamare, un risultato storico per il mare e la tutela del pianeta. Dopo...
Il 5 aprile, a Genova, si è tenuto il festival di Osservatorio Artico, “Italia chiama Artico”. Nel corso dell’evento è stato affrontato il tema...
Il 25 marzo a Roma, presso la sede di Confitarma, si è tenuto l’evento organizzato da Shipping 4.0 e Confitarma: “RoMare – Roma Capitale...
I sindacati dell’industria marittima hanno lanciato #CrewEQUIP, un nuovo programma per combattere la crisi degli equipaggi causata dal Covid. IL FENOMENO L’obiettivo degli armatori...
A conclusione dell’anno dedicato al settecentenario dantesco, vi evidenziamo l’evento intitolato “Dante, il mare e le navi: viaggio verso la transizione ecologica di un...
“L’Italia deve riconoscersi un paese marittimo, perché lo è”. Così il Direttore Generale di Confitarma, Luca Sisto, durate Convegno “Un’interfaccia efficace per l’Economia del...
“Per un Paese marittimo come il nostro la sicurezza dei mari è una necessità primaria. Per garantire la libera e sicura circolazione del traffico...
Il 30 settembre, Mario Mattioli, Presidente Confitarma, è intervenuto al “Panel Driving the change in shipping & logistics: the Eu funding opportunities in the...