Mare
Il fenomeno della pirateria nel Golfo di Guinea sta crescendo in complessità e in violenza, con centinaia di marittimi rapiti e sequestrati ogni anno...
Stai cercando qualcosa in particolare?
Il fenomeno della pirateria nel Golfo di Guinea sta crescendo in complessità e in violenza, con centinaia di marittimi rapiti e sequestrati ogni anno...
I musei sono luoghi cardine in cui realizzare attività collettive, educative ed inclusive. Sono, infatti, strumenti utili a costruire una cittadinanza attiva e possono...
“Shipping & Logistics Management” è l’Executive Course presentato lo scorso 14 aprile e sviluppato dalla Luiss Business School in collaborazione con Confitarma e ALIS....
Giacomo Gavarone, Presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma, nell’incontro dei Comitati di indirizzo Classe L28 Scienze e Tecnologie della Navigazione del 23 marzo...
Il settore marittimo continua a lavorare per concretizzare il processo finalizzato alla decarbonizzazione del comparto.L’ECSA, in un suo recente comunicato, ha reso noto la...
Per la prima volta Confitarma, la Confederazione Italiana Armatori aderente a Confindustria, ha ottenuto l’inserimento dello shipping nel B20, il forum di dialogo ufficiale...
Grandi novità dal settore marittimo dove ECSA (European Community Shipowners ‘Associations) e ETF (European Transport Workers’ Federation) annunciano di aver inaugurato una nuova collaborazione...
Lo scorso week-end (14 – 15 novembre 2020) si è tenuta la Prima edizione delle Giornate del Mare di Limes: l’Italia è il mare....
Il 2020 ha visto tornare a crescere gli attacchi di pirateria marittima. Nel primo trimestre del 2019, secondo i dati dell’IMB (International Maritime Bureau),...