Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Ferrarelle a scuola di riciclo
Fonte: http://www.ferrarelleprogettoscuola.it/

Scuola & Università

“A SCUOLA DI RICICLO: IMPATTO -1” CON FERRARELLE

Ferrarelle insieme a Me contro Te per il progetto “A scuola di riciclo: IMPATTO -1”. L’iniziativa è dedicata alle scuole primarie con l’obiettivo di sensibilizzare ed educare i più piccoli sull’importanza del riciclo ed il rispetto per l’ambiente.

Ferrarelle è da sempre impegnata a ridurre l’impatto sull’ambiente. Ad oggi, grazie ad uno stabilimento interamente dedicato al riciclo, ha tolto da sola 20.000 tonnellate di plastica all’anno.

“Crediamo fortemente nelle nuove generazioni, nel loro impegno nel condividere i valori in cui credono, quelli che hanno più a cuore. E il rispetto dell’ambiente è uno di quelli”.

Ferrarelle

Grazie al coinvolgimento di “Me contro Te” sarà indubbiamente più facile trasmettere in modo efficace ai più piccoli il messaggio IMPATTO -1! Riciclare significa voler bene alla natura ecco perché Ferrarelle guarda con attenzione alla sostenibilità.

IL PROGETTO

Mille scuole coinvolte, per un totale di 5.000 classi e oltre 110.000 famiglie su tutto il territorio nazionale. Ogni classe partecipante riceverà un kit digitale, contenente schede didattiche e video interattivi, realizzati insieme a Me contro Te, attraverso cui i bambini saranno chiamati a farsi promotori diretti del riciclo, e che accompagnerà i piccoli protagonisti durante le attività in aula e nella comunicazione tra la scuola e la famiglia.

Inoltre, tutte le classi iscritte avranno la possibilità di partecipare ad un contest, che permetterà di vincere fantastici premi per tutta la scuola. Il percorso prevede anche il coinvolgimento delle famiglie, tassello fondamentale per diffondere il più possibile questo importante messaggio educativo.

Ferrarelle sottolinea che il progetto è destinato ad evolversi includendo altre iniziative sul territorio per coinvolgere ancora più da vicino i bambini delle scuole primarie prima della pausa estiva.

La sostenibilità ambientale e la costruzione di un mondo migliore per le generazioni future è una priorità per Ferrarelle che lavora, giorno dopo giorno, per un mondo a impatto -1, un mondo dove tutti ci impegniamo a rimuovere più plastica di quella che usiamo grazie al corretto riciclo.

L’utilizzo e la comodità della plastica ha senso solo se si tratta di materia riciclata e riciclabile, ormai lo sappiamo tutti, e tra un po’ i bambini lo sapranno meglio di noi: sempre meno gli alibi per gli eco-irresponsabili!

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Viaggi

La sostenibilità è oggi un elemento centrale per il turismo, soprattutto vista l’attenzione che i turisti riservano a questo tema e al turismo enogastronomico....

Ambiente

Il rapporto annuale pubblicato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) e dal servizio europeo Copernicus ha evidenziato una situazione climatica drammatica. LA SITUAZIONE EUROPEA Nel 2022,...

Futuro

Negli ultimi anni, i termini “innovazione” e “sostenibilità” sono diventati sempre più diffusi nei dibattiti economici tra politici, manager e consumatori. Per capire meglio...

Ambiente

Sentiamo spesso parlare dell’inquinamento presente nei nostri mari e negli oceani ma recenti studi hanno dimostrato che le concentrazioni di plastica presenti negli ambienti...