Cultura
Dal 3 al 29 giugno, Jesolo ospiterà la prima edizione del “Festival Aqua – La filosofia del mare”, dedicato alla natura e alla cultura...
Stai cercando qualcosa in particolare?
Quando si parla di mobilità, soprattutto nei trasporti, non sempre ci si rende conto dell’importanza di pianificare l’attività degli stessi prendendo in considerazione il...
L’Università di Bologna è stata nelle scuole per mostrare agli studenti cosa sono i superconduttori e quali applicazioni pratiche potrebbero avere nel prossimo futuro....
Le smart city possono rivoluzionare, in molti modi, la vita urbana e migliorare, con l’ausilio di tecnologie avanzate come IoT, intelligenza artificiale e sensori,...
Dal 3 al 29 giugno, Jesolo ospiterà la prima edizione del “Festival Aqua – La filosofia del mare”, dedicato alla natura e alla cultura...
IL CICLO DI LEZIONI OUTDOOR GUIDATE DAI DOCENTI IED TORNA SABATO 20 E 27 MAGGIO Osservare lo stesso luogo con occhi diversi e instaurare...
Le tempeste di sabbia sono un fenomeno comune che colpisce frequentemente Dubai – e in generale gli Emirati Arabi – soprattutto durante i mesi...
Le nanoparticelle luminescenti di silicio sono le protagoniste dello spin-off SINBIOSYS dell’Università di Bologna, vincitore di un finanziamento europeo destinato a donne imprenditrici. Questa...
Dall’Università del Salento arriva il progetto ERMES: mindfulness, museoterapia e arteterapia combinata con la tecnologia della realtà virtuale e sensori biometrici per promuovere il...
Dal 2003, l’Organizzazione internazionale del lavoro ha stabilito che il 28 aprile è la Giornata Mondiale della Sicurezza e della Salute sul Lavoro. La...
Il 26 aprile si celebra la Giornata mondiale della proprietà intellettuale, evento creato dalla WIPO – World Intellectual Property Organization (Organizzazione Mondiale per la...