Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

spese condominiali

Condominio

AMMINISTRATORI DI CONDOMINIO: INVIO COMUNICAZIONI SPESE CONDOMINIALI 2021 ENTRO IL 16 MARZO 2022

Nessuna proroga per l’invio delle comunicazioni all’Anagrafe Tributaria dei dati relativi alle spese sostenute dal condominio nel 2021.

Come ogni anno, gli amministratori di condominio sono chiamati, in questo periodo, a dover porre in essere uno degli adempimenti fiscali connessi al loro incarico. Difatti, gli amministratori in carica fino al 31 dicembre 2021, sono tenuti a comunicare all’Anagrafe Tributaria tutti i dati relativi alle spese sostenute dal condominio nell’anno 2021 entro il 16 marzo 2022.

Nello specifico, l’amministratore di condominio ha il dovere di comunicare le spese inerenti ad interventi effettuati sulle parti comuni dell’edificio e finalizzati a:

  • recupero del patrimonio edilizio;
  • riqualificazione energetica;
  • rimozione di barriere architettoniche;
  • consolidamento antisismico;
  • cura del verde;
  • acquisto di mobili o grandi elettrodomestici finalizzati all’arredo delle parti comuni dell’immobile oggetto di ristrutturazione.

L’invio di questa comunicazione consente all’Agenzia delle Entrate di sapere quali sono le spese riferibili ad ogni condominio e, di conseguenza, le relative detrazioni spettanti.

La comunicazione all’Anagrafe Tributaria andrà fatta esclusivamente per via telematica avvalendosi del servizio telematico Fisconline o Entratel. Ad occuparsi dell’invio della comunicazione può essere o direttamente l’amministratore di condominio oppure un soggetto intermediario abilitato.

Ricordiamo anche che questo tipo di comunicazione non beneficia di alcuna proroga, quindi la scadenza resta quella fissata al 16 marzo 2022, mentre per quanto riguarda la comunicazione inerente alle opzioni cessione del credito o sconto in fattura, la scadenza è stata prorogata al 7 aprile 2022.

Potrebbe interessarti anche: BONUS MOBILI E SOSTITUZIONE DELLA SERRATURA

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

IL REGOLAMENTO CONDOMINIALE PUÒ VIETARLE? La questione relativa agli affitti brevi genera spesso controversie in condominio, ma può il regolamento condominiale vietare questa tipologia...

Condominio

A cosa servono e come vengono utilizzati La gestione economica di un condominio prevede l’utilizzo di due strumenti, il fondo cassa e il fondo...

Condominio

L’ENEA ha pubblicato un decalogo contenente dei consigli pratici per utilizzare al meglio i climatizzatori durante la stagione estiva per ridurre i consumi e...

Condominio

Scarico del condizionatore nel pluviale condominiale: cosa stabilisce la normativa? Utilizzare il pluviale condominiale per lo scarico di un condizionatore privato è legittimo? Di...