Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

ANAPI - Restructura 2022

Condominio

ANAPI AL RESTRUCTURA 2022

L’ANAPI parteciperà al Restructura 2022 il 19 novembre presso il Lingotto Fiere di Torino presentando un ciclo di convegni che ruoterà attorno alle tematiche più attuali del mondo condominiale.

Anche quest’anno si svolgerà a Torino la manifestazione “Restructura 2022”, arrivata ormai alla sua 34esima edizione. Il Restructura è il salone leader del Nord Ovest rivolto principalmente ai professionisti e agli operatori che si occupano di recupero, riqualificazione e ristrutturazione edilizia. Lo scopo della manifestazione è quello di informare sulle novità di settore e mettere in contatto le aziende leader con i professionisti e gli addetti ai lavori che visitano la manifestazione e partecipano ai molti convegni formativi presenti.

Come ogni anno il Restructura 2022 si svolgerà presso il Lingotto Fiere di Torino e, tra le numerose novità di questa edizione, vi è quella di un percorso espositivo completamente rinnovato e ripensato su tre pilastri: area expo, area forum e area academy.

In questa interessante cornice di innovazione, bioedilizia e riqualificazione l’ANAPI sarà presente in data 19 novembre 2022 presso la “Sala Blu” sita nel Padiglione 3, dando il suo apporto attraverso l’organizzazione di un ciclo di convegni e workshop formativi tenuti da professionisti del settore e dedicati interamente al mondo condominiale e agli amministratori di condominio.

Di seguito il programma dettagliato dei convegni tenuti dai professionisti del settore:

  • 10.30 – 10.45: Apertura ai lavori – Dott. Vittorio Fusco (Presidente Nazionale ANAPI)
  • 10.45 – 11.45: Bilancio condominiale: formazione, approvazione, attuazione e impugnazione – Avv. Enrico Giorio e Dott. Mattia De Marzo (Referenti ANAPI Torino)
  • 12.00 – 13.00: Riqualificazione energetica con Sistemi ETICS e sismica con Sistemi SAAD – Arch. Simone Galvano (Bioisotherm)
  • 14.30 – 15.30: I dispositivi anticaduta dall’installazione all’ispezione periodica –  Ing. Emiliano Tarasco e Geom. Luca Colesanti (Blugestiam)
  • 16.00 – 17.00: L’impiego di materiali compositi per il rinforzo degli edifici esistenti in accordo alle nuove politiche di incentivazione fiscale – Ing. Francesca Banfi (MAPEI)

La partecipazione all’intera giornata di convegni sarà totalmente GRATUITA per tutti gli associati ANAPI e permetterà agli amministratori di condominio ANAPI, in regola con il pagamento della quota associativa, di acquisire n° 5 crediti formativi professionali validi per l’aggiornamento del 2023.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

Le attività rumorose in condominio sono spesso causa di diverbi e malumori tra i condomini. Esistono però delle norme da rispettare che prevedono fasce...

Condominio

Durante la fase di conversione in legge del DL 11/2023 sono stati approvati alcuni emendamenti che rendono possibile fruire di cessione del credito o...

Condominio

La cosiddetta direttiva europea Case Green è stata approvata dal Parlamento Europeo ed è ora oggetto di negoziati tra le varie istituzioni europee. Ma...

Condominio

La Riforma Cartabia introduce una serie di modifiche che riguardano anche la figura professionale dall’amministratore di condominio per ciò che concerne il procedimento di...