Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Condominio

BONUS MOBILI: ULTERIORI CHIARIMENTI DALL’AGENZIA DELLE ENTRATE

L’Agenzia delle Entrate spiega che è possibile usufruire del bonus mobili ed elettrodomestici anche per l’acquisto di beni destinati all’arredo di un’area dell’immobile diversa da quella interessata dai lavori di ristrutturazione.

L’Agenzia delle Entrate torna sul tema del bonus mobili fornendo ulteriori chiarimenti attraverso la risposta al quesito posto da un contribuente su FiscoOggi. Nello specifico, il contribuente si è rivolto all’Agenzia delle Entrate spiegando di dover fare degli interventi di ristrutturazione nel bagno e nella cucina del suo appartamento, interventi per i quali richiederà la detrazione del 50%.

A tal proposito, il contribuente ha chiesto se è possibile poter fruire del bonus mobili ed elettrodomestici 2023 per l’arredo della camera da letto, quindi di una stanza diversa da quelle oggetto dei lavori di ristrutturazione.

In risposta, l’Agenzia delle Entrate ha chiarito che è possibile procedere in tal senso, sempre nel rispetto di tutte le condizioni previste dalla relativa normativa per poter fruire di tale agevolazione. Difatti, il Fisco spiega che l’acquisto di mobili ed elettrodomestici è agevolabile anche nel caso in cui tali beni siano destinati all’arredamento di un ambiente diverso da quello oggetto degli interventi ammessi alla detrazione per il recupero del patrimonio edilizio. Quindi, il collegamento tra l’acquisto dei beni e l’arredo dell’immobile sussiste tenendo in considerazione l’immobile nel suo complesso.

In ogni caso, è importante ricordare che per poter fruire del bonus mobili ed elettrodomestici, la data di acquisto dei beni non deve mai essere antecedente a quella di avvio dei lavori di ristrutturazione.

In conclusione, nel caso analizzato, il contribuente potrà usufruire dell’agevolazione poiché i lavori nelle varie aree della casa danno comunque diritto alla fruizione del bonus mobili per ciò che concerne l’arredo della camera da letto.

Il Fisco ricorda, inoltre, che per qualsiasi dubbio e informazione riguardante il bonus mobili ed elettrodomestici, è possibile consultare la relativa guida pubblicata sul sito dell’Agenzia delle Entrate.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

In occasione del SAIE Bari 2023 che si svolgerà alla Fiera del Levante, l’ANAPI ha organizzato un ciclo di seminari formativi dedicati agli amministratori...

Condominio

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, durante il question time alla Camera, ha confermato che il Governo non intende prorogare il Superbonus 110%, in...

Condominio

L’Agenzia delle Entrate ha approfondito le novità previste dal “Decreto Cessioni” riguardo l’abrogazione di sconto in fattura e cessione del credito inerenti a Superbonus...

Condominio

Ormai da qualche anno è stata introdotta la possibilità di svolgere l’assemblea di condominio online. Ma può il regolamento condominiale imporre che questa sia...