Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

corso condominio

Condominio

CORSO DI AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO ANAPI IN WEBINAR: PARTENZA 12 APRILE

Aperte le iscrizioni per la nuova edizione del corso di formazione iniziale abilitante alla professione di amministratore di condominio organizzato da ANAPI. Il corso in webinar partirà il 12 aprile.

Data l’attuale situazione pandemica, l’ANAPI ha deciso di organizzare in modalità webinar il nuovo corso di formazione iniziale per abilitarsi alla professione di amministratore di condominio.

Il corso è in regola con le disposizioni del Ministero della Giustizia ai sensi del D.M. 140/2014, perciò avrà una durata totale di 72 ore, suddivise in 25 lezioni.

Il corso di formazione iniziale ANAPI si terrà attraverso la piattaforma Zoom ogni martedì e mercoledì pomeriggio dalle ore 15:00 alle ore 18:00, a partire da martedì 12 aprile.

A differenza di un corso online, il corso in modalità webinar ha il vantaggio di permettere ai corsisti di poter interagire in modo diretto e immediato con i docenti, pertanto la qualità del corso in webinar è la medesima di un corso in presenza.

Al termine del corso e previo superamento dell’esame finale, l’ANAPI rilascerà l’Attestato di Qualifica Professionale valido su tutto il territorio nazionale.

Infine, per i primi 100 iscritti al corso in webinar, l’ANAPI riserverà uno sconto promozionale e fornirà gratuitamente il manuale didattico ANAPI “Il condominio e l’Amministratore professionista”.

Per maggiori informazioni è possibile consultare il sito: www.anapi.net

Potrebbe interessarti anche: L’AMMINISTRATORE DI CONDOMINIO IN QUALITÀ DI DATORE DI LAVORO

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025 cambiano le regole relative a Superbonus, Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e Sismabonus. Stop alle agevolazioni previste per le...

Condominio

La Legge di Bilancio 2025 è approdata alla Camera, dopodiché passerà al Senato per il via libera definitivo che arriverà sicuramente dopo Natale. Tante...

Condominio

L’Agenzia delle Entrate chiarisce che le aliquote IVA sulle case prefabbricate dipendono dalla tipologia di contratto, pertanto l’aliquota IVA da applicare dipende dall’acquisto di...

Condominio

RICONOSCIUTO IL 100% DELL’IMPORTO AI SOGGETTI RICHIEDENTI Le richieste pervenute all’Agenzia delle Entrate per usufruire del contributo a fondo perduto Superbonus 2024 sono state...