Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Commercialisti

Condominio

ECOBONUS, SISMABONUS E BONUS RISTRUTTURAZIONI: PUBBLICATE LE CHECK LIST DEI COMMERCIALISTI

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha pubblicato tre nuove check list per supportare i professionisti in relazione a Ecobonus, Sismabonus e Bonus Ristrutturazioni.

La Legge di Bilancio 2022 ha prorogato la possibilità di optare per lo sconto in fattura o la cessione del credito per le spese sostenute nel 2022, 2023 e 2024 in relazione agli interventi che danno diritto a “Ecobonus”, “Sismabonus” e “Bonus Ristrutturazioni”.

A tal proposito, la Fondazione Nazionale dei Commercialisti ha messo a punto tre check list con l’obiettivo di supportare i professionisti incaricati del rilascio del visto di conformità in relazione alle suddette agevolazioni. La decisione del Governo era stata mossa dalla necessità di arginare eventuali abusi e tali novità erano state introdotte dal Decreto Legge Anti-frodi.

Alla luce di tali decisioni, anche i soggetti beneficiari di Ecobonus, Sismabonus e Bonus Ristrutturazioni, che intendono avvalersi della cessione del credito o dello sconto in fattura, sono obbligati a dotarsi del visto di conformità e dell’asseverazione della congruità delle spese sostenute, salvo che nel caso di interventi minori, ovvero quelli classificati come attività di edilizia libera e quelli di importo complessivo non superiore a 10.000 euro.

La Fondazione Nazionale dei Commercialisti evidenzia, inoltre, che per gli interventi ammessi ai bonus e diversi dal Superbonus 110%, l’obbligo del visto di conformità e dell’asseverazione è stato previsto anche in caso di cessione delle rate residue non fruite delle detrazioni riferite alle spese sostenute nell’anno 2020, il cui accordo di cessione sia stato perfezionato a decorrere dal 12 novembre 2021.

Le tre check list, pubblicate il 26 gennaio, rappresentano comunque delle linee guida di carattere generale che chiaramente forniscono supporto al professionista incaricato, ma non possono comunque ritenersi esaustive riguardo ai controlli da effettuare.

Difatti, spetta al professionista la verifica, caso per caso, della conformità dei dati relativi alla documentazione che attesta la sussistenza dei presupposti che danno diritto alla detrazione e che è necessaria ai fini della valida apposizione del visto di conformità.

Per consultare e scaricare le tre check list fornite dalla Fondazione Nazionale dei Commercialisti, è possibile collegarsi al sito: https://www.fondazionenazionalecommercialisti.it/

Potrebbe interessarti anche: NEGATO L’ACCESSO AL SUPERBONUS PER GLI EDIFICI PLURIFAMILIARI CON IMPIANTI CONDIVISI

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

In occasione del SAIE Bari 2023 che si svolgerà alla Fiera del Levante, l’ANAPI ha organizzato un ciclo di seminari formativi dedicati agli amministratori...

Condominio

Chi effettua l’intervento di sostituzione di un climatizzatore con un impianto dotato di pompa di calore può fruire della detrazione al 50% o della...

Condominio

Il Ministro dell’Economia e delle Finanze, durante il question time alla Camera, ha confermato che il Governo non intende prorogare il Superbonus 110%, in...

Condominio

L’Agenzia delle Entrate ha approfondito le novità previste dal “Decreto Cessioni” riguardo l’abrogazione di sconto in fattura e cessione del credito inerenti a Superbonus...