Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

profumi e blockchain

Digitale

PROFUMERIA MADE IN ITALY PROTETTI DA BLOCKCHAIN

La profumeria è un settore fortemente esposto al rischio contraffazione e l’Italia, con una stima delle perdite del 12% sulle vendite annuali, si posiziona al quarto posto dei paesi più danneggiati al mondo.

Oltre al danno economico (solo in Italia i profitti persi sono di 225 milioni di euro) bisogna mettere in conto anche il danno reputazionale. Infatti, i prodotti contraffatti non essendo testati, potrebbero contenere elementi pericolosi al loro interno. Questo rappresenta un possibile pericolo per la salute dei clienti che, conseguentemente, influenzerà negativamente il nome del marchio e la sua brand reputation.

SOLUZIONI PER TUTELARE L’ECCELLENZA

Per tutelare l’eccellenza della profumeria italiana e garantirne la trasparenza, l’azienda Masque Milano è ricorsa all’aiuto della tecnologia della svizzera Authena. Grazie alle sue soluzioni basate sulla blockchain, infatti, assiste Masque Milano nella protezione dei prodotti e della brand reputation ma soprattutto garantirà ai clienti l’eccellenza dei profumi Made in Italy.

“Per portare avanti la nostra mission, avevamo bisogno di comunicare in modo trasparente e dovevamo avere la possibilità di farlo, ed è così che due anni fa è nata la partnership con Authena.
La collaborazione nasce da un’esigenza concreta, risolvere due criticità nella gestione dei prodotti: la prima legata alla presenza su mercato della profumeria di prodotti contraffatti. Prodotti pericolosi che possono arrecare danni alla salute dei consumatori, oltre che importanti ripercussioni per l’immagine dei brand.
L’altra, l’importazione illecita, cioè il dirottamento di prodotti originali in mercati dove non siamo presenti”.

Alessandro Brun, Co-Founder e Direttore Artistico di Masque Milano
GREY MARKET E CONTRAFFAZIONE

Per combattere il “mercato grigio” e la contraffazione, Authena utilizza dei trasmettitori NFC per garantire ai consumatori l’autenticità del prodotto e permette ai produttori di verificare la movimentazione in tempo reale delle loro merci, dal magazzino al mercato di destinazione.

La piattaforma, attraverso l’assegnazione di un “passaporto crittografato con blockchain unico” ogni prodotto permette di verificare, attraverso lo smartphone, l’autenticità, l’integrità e la tracciabilità del prodotto stesso. Inoltre, il cliente può esaminare e valutare le caratteristiche olfattive dei profumi scelti e “salvarle” nelle librerie personali.

“Authena crea una copia digitale specifica per ogni prodotto, che viene memorizzata nella blockchain e che quindi non può essere modificata. Grazie alla comunicazione end-to-end, Masque Milano ha l’opportunità di tracciare la supply chain e, allo stesso tempo, fornire informazioni agli utenti finali.
La nostra soluzione previene le frodi su tutti i livelli e contribuisce a preservare il mercato della cosmetica e del lusso”.

Matteo Panzavolta, Fondatore e CEO di Authena

Una collaborazione che punta a riscoprire “l’esclusività della profumeria artigianale per dare un nuovo slancio vitale ad un patrimonio tutto italiano“.

Potrebbe interessarti anche: TRUFFLE MARKET, L’APP PER PROTEGGERE L’ECCELLENZA DEL MADE IN ITALY

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Cybersecurity

L’ultimo attacco hacker che ha colpito in tutto il mondo oltre 2100 server dimostra come l’attenzione verso il tema della cybersecurity resta e deve...

Assicurazioni, Lavoro

RISK MANAGEMENT E SICUREZZA NEL COMPARTO VITIVINICOLO GBSAPRI, con la collaborazione di COPAGRI e COPAGRI Marche, ha organizzato una tavola rotonda dedicata al mondo...

Food

Dal 3 al 6 maggio a Parma torna Cibus 2022, la fiera organizzata da Fiere di Parma e Federalimentare che da quasi 40 anni...

Food

Dal 10 al 13 aprile, il Salone Internazionale dei vini e distillati (Verona) ospiterà la 54° edizione di Vinitaly. La manifestazione durerà quattro giorni...