Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

turismo sicuro Reggio Calabria

Storie

REGGIO CALABRIA IL COMUNE PARTECIPA AL PROGETTO: TURISMO SICURO

UNA SCELTA FONDAMENTALE PER RIPARTIRE IN SICUREZZA

I cambiamenti globali e repentini avvenuti durante questi ultimi difficili anni, tra gli altri hanno messo in gravi difficoltà alcuni dei settori più preziosi e remunerativi del nostro Paese. In prima linea tra questi il settore turistico, che per secoli è stato un traino per l’economia italiana. La stagione estiva e le vacanze stanno rappresentando, per molte realtà territoriali, un momento cruciale per il rilancio del turismo e dell’economia locale così spesso provata dalle conseguenze del Covid-19.

L’ombra della cosiddetta “Quarta ondata” pandemica, com’era prevedibile, già si sta diffondendo con nuove varianti e nuovi focolai più o meno ovunque, seppur mitigata dalle campagne vaccinali. Ciononostante, dopo tutti i mesi di limitazioni, lockdown e chiusure, le nuove strategie di contenimento e controllo devono necessariamente seguire altri presupposti, senza venir meno allo scopo di proteggere e tutelare.

Se il 2020 ha trovato molte realtà del tutto o parzialmente impreparate, il presente ed il futuro richiedono un’attenzione e una preparazione ineccepibile e i primi passi da fare, in tal senso, riguardano proprio prevenzione, tutela e protezione, verbi ormai imprescindibili.

IL CASO DI REGGIO CALABRIA

Quello di Reggio Calabria è tra i comuni che si sono dimostrati più pronti ad affrontare le nuove sfide in questa nuova ottica. Per questo, recentemente, ha provveduto a sottoscrivere, con il supporto di GBSAPRI – broker di Assicurazioni leader in Italia – il prodotto “Turismo Sicuro”. Si tratta di un prodotto assicurativo innovativo rivolto proprio a Regioni e Comuni, per garantire e tutelare la sicurezza e rendere più tranquilli gli ospiti in tutte le strutture presenti sul territorio. Con “Turismo Sicuro” si garantisce copertura per: rischi connessi alle prenotazioni e ai soggiorni, problematiche relative ai contagi da Covid-19.

Decisioni come questa contribuiscono a consolidare l’impegno delle amministrazioni locali a sostegno del rilancio economico dei territori di propria pertinenza, in nome dell’intramontabile principio di unione e solidarietà che spesso contraddistingue le migliori iniziative italiane.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Storie d'estate

Grazie alla maggior sensibilità verso le problematiche ambientali nascono ogni giorno tante buone pratiche eco-friendly e tra queste possiamo annoverare anche un nuovo modo...

Cultura

Il nostro patrimonio culturale sarà interessato da un intervento di € 300 mln finalizzato ad abbattere le diseguaglianze e garantire la completa fruizione dei...

Sanità

Nell’ evento formativo “La sfida del Risk Management in Sanità“, realizzato da Fondazione Artemisia con il contributo di GBSAPRI, si è cercato di fare...

Futuro

Neom, la “smart region” voluta dalla visione futuristica del principe ereditario saudita Mohammed Bin Salman sta veramente prendendo vita. Questo recente video pubblicato su...