Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Condominio

SUPERBONUS, ENEA AGGIORNA I DATI AD APRILE

Pubblicato l’aggiornamento di aprile dell’ENEA sugli investimenti ammessi al Superbonus che mostrano un lieve rallentamento rispetto al mese di marzo.

Arrivano a circa 74,6 miliardi di euro gli investimenti che a livello nazionale sono stati ammessi a detrazione con il Superbonus 110% per interventi di efficientamento energetico, ciò è quanto emerge dal Rapporto sull’efficienza energetica e dal Rapporto sulle detrazioni fiscali aggiornato dall’ENEA al 30 aprile 2023.

Difatti, con cadenza mensile, l’ENEA pubblica i dati regionali e nazionali relativi al Superbonus 110% e nello specifico si trovano 22 tabelle di cui la prima contenente i dati nazionali e le successive contenenti i dati per ciascuna Regione.

Il report

Dal Report ENEA del 30 aprile 2023 e pubblicato il 9 maggio, si evince che nel mese di aprile gli investimenti ammessi a detrazione sono aumentati di 1,9 miliardi di euro rispetto al mese di marzo, mese in cui vi era stato un incremento di 4,2 miliardi di euro rispetto al mese precedente.

A fine aprile, inoltre, si legge dal report che i condomini oggetto di lavori agevolati sono arrivati a 61.000 dai 59.000 di fine marzo, gli edifici unifamiliari coinvolti dagli interventi agevolati sono arrivati a 232.000 dai 231.000 di fine marzo e, infine, le unità funzionalmente indipendenti interessate a fine aprile sono 113.650 rispetto ai 113.140 di fine marzo.

Si conferma sempre costante l’investimento medio per ogni tipologia di edificio anche se, il forte rallentamento generale che c’è stato nel mese di aprile soprattutto la tipologia delle unifamiliari, è stato chiaramente legato alle restrizioni introdotte dalle recenti normative.

Per quanto riguarda il dato relativo all’onere a carico dello Stato, l’ENEA non indica più il totale delle detrazioni previste, ma solo quello relativo alle detrazioni maturate per i lavori terminati.

Per quanto riguarda la ripartizione regionale, la Lombardia si conferma la regione che ha più usufruito del Superbonus con un totale di investimenti di oltre 13 miliardi di euro, seguita dal Veneto con 7,36 miliardi di euro e dall’Emilia Romagna con investimenti pari a 6,7 miliardi.

Potrebbe interessarti anche: AGGIORNATA LA PIATTAFORMA CESSIONE DEI CREDITI

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Oldest
Newest Most Voted
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

Tutelare la categoria degli amministratori di condominio è l’obiettivo principale dell’ANAPI che insieme ad altre sigle associative e con la collaborazione di 4 studi...

Assicurazioni

SEABRIDGE INSURANCE BROKER ED ERNESTO SOLARI ASSICURAZIONI ENTRANO NEL GRUPPO Il 2025 si apre all’insegna dell’M&A per il gruppo GBSAPRI, che continua la sua...

Condominio

Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2025 cambiano le regole relative a Superbonus, Bonus Ristrutturazione, Ecobonus e Sismabonus. Stop alle agevolazioni previste per le...

Condominio

La Legge di Bilancio 2025 è approdata alla Camera, dopodiché passerà al Senato per il via libera definitivo che arriverà sicuramente dopo Natale. Tante...