Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

THE LINE

Futuro, Mondo

THE LINE, LA PRIMA CITTÀ UMANOCENTRICA “ZERO GRAVITY”

Niente strade, ne macchine, completamente a zero emissioni ed alimentata al 100% con energia rinnovabile. The Line, con i suoi 200 metri di larghezza e 170 chilometri di lunghezza, sarà la prima città umanocentrica a svilupparsi in verticale ridefinendo il concetto stesso di sviluppo urbano.

In appena 34 chilometri quadrati The Line potrà ospitare fino a 9 milioni di persone riducendo l’impatto delle infrastrutture sull’ambiente circostante allontanandosi dall’idea tradizionale di “città” ed incentrandosi invece su valori chiave: benessere personale, equilibrio tra vita provata e lavoro, maggior tempo libero e più aree verdi nel rispetto dell’ambiente.

La città verticale sarà, infatti, pensata per avere accesso a tutte le strutture entro cinque minuti a piedi, oltre alla ferrovia ad alta velocità, con un transito end-to-end di 20 minuti. Inoltre, sarà progettata per avere tutto l’anno il clima ideale grazie all’equilibrio studiato tra luce solare, ombra e ventilazione naturale che permetterà di godere appieno degli spazi versi presenti in tutta la città.

Sua altezza Reale Mohammed bin Salman, principe ereditario e presidente del consiglio di amministrazione della società NEOM:

“THE LINE affronterà le sfide che l’umanità deve affrontare oggi nella vita urbana e farà luce su modi di vivere alternativi. Non possiamo ignorare la vivibilità e le crisi ambientali che affliggono le città del nostro mondo e NEOM è in prima linea nel fornire soluzioni nuove e fantasiose per affrontare questi problemi. NEOM sta guidando un team delle menti più brillanti in architettura, ingegneria e costruzioni per trasformare in realtà l’idea di costruire verso l’alto”.

The line
Fonte: https://www.neom.com/
Il nuovo concetto “Zero Gravity Urbanism”

Con questo progetto si darà forma al nuovo concetto di progettazione denominato Zero Gravity Urbanism. L’idea è infatti quella di verticalizzare tutti i servizi della città sfruttabili tramite lo spostamento continuo tra le tre dimensioni: sopra, sotto e attraverso. Questa stratificazione permette ai cittadini di muoversi senza sforzi tra i vari spazi (case, scuole, luoghi di lavoro, parchi pubblici e aree pedonali) riducendo al minimo i tempi di spostamento lasciando più tempo libero da sfruttare per altre attività.

The Line

Inoltre, le facciate esterne di The Line saranno a specchio per offrire ai propri abitanti una vista spettacolare e per fondersi con l’ambiente naturale circostante. Un carattere unico dal minimo ingombro e con tutti i confort possibili. Un lavoro che vedrà all’opera le menti più brillanti in architettura, ingegneria e tecniche di costruzioni per sviluppare e concretizzare questo concetto nuovo e rivoluzionario di città del futuro.

“NEOM sarà un luogo in cui tutte le persone provenienti da tutto il mondo potranno lasciare il segno nel mondo in modi creativi e innovativi. NEOM rimane uno dei progetti più importanti di Saudi Vision 2030 e il nostro impegno a fornire THE LINE a nome della nazione rimane risoluto”.

Sua Altezza Reale il Principe ereditario Mohammed bin Salman

Fonte immagini pagina Facebook di Neom

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati