Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

digitalizzazione

Digitale, Pubblica Amministrazione

DIGITALIZZAZIONE E PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è una tappa fondamentale e indispensabile al fine di rendere più efficiente e produttivo il nostro sistema Paese.

Tale processo, tutt’ora in corso, ha subito una forte accelerazione a causa della pandemia e degli effetti conseguenziali e prospettici che si sono manifestati sui processi lavorativi utilizzati fino ad oggi.

Questi effetti hanno palesato l’importanza per gli Enti Pubblici di possedere uno strumento digitale efficace, snello, accessibile ovunque e integrato in tutti i comparti. Solo così si potrà rendere tutta la macchina amministrativa maggiormente fruibile e rispondente alle esigenze del cittadino in tempi contenuti e soprattutto certi.

Dal punto di vista governativo, sia nel nostro Paese che a livello Europeo, si sta facendo molto per diffondere ed integrare il tema digitale in tutto il comparto pubblico attraverso numerosi provvedimenti.

DECRETO SEMPLIFICAZIONI

Tra gli ultimi passi compiuti c’è il Decreto Semplificazioni (dl 16 luglio 2020, n. 76).

Fresco di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale. Questo stabilisce con forza che tutti i servizi pubblici erogati dovranno essere fruibili attraverso lo smartphone, strumento principe maggiormente utilizzato dai cittadini. Si eliminerà, pertanto, l’obbligo di doversi recare fisicamente presso i vari uffici. evitare di conseguenza il disagio di affrontare estenuanti file ed il tempo perso davanti ai vari sportelli.

Tutti i servizi alla fine del processo di trasformazione dovranno essere disponibili attraverso un’unica app governativa. Questo mutamento, se potrà essere raggiunto, sarà epocale.

P.A. 4.0

La nuova P.A. 4.0 dovrà pertanto trasformarsi e pensare esclusivamente in formato digitale. Ciò risulterà anche in una riduzione sensibile di tutti i passaggi burocratici, e conseguentemente, si auspica, anche dei relativi costi.

Sarà chiaramente un processo lungo ma la strada sembra ormai tracciata e, parrebbe, nella giusta direzione, per trasformare radicalmente il nostro Paese e il nostro approccio e le varie interazioni istituzioni/cittadino.

La digitalizzazione: nuova vita per documenti e archivi

La digitalizzazione della P.A.: nuova vita per documenti e archivi
Foto di Andrzej Rembowski da Pixabay 
Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Lavoro, Pubblica Amministrazione

Un modello di lavoro agile destinato ad aumentare il benessere e la produttività dei dipendenti nella Pubblica Amministrazione. È quanto messo a punto dall’Università...

Assicurazioni

Gli intermediari assicurativi sono sempre più digitalizzati, almeno da quanto emerge da una recente indagine condotta da IIA – Italian Insurtech Association e EY...

Aziende & Professionisti, Digitale

“PMI Awards 2023”, l’iniziativa promossa dall’Osservatorio Innovazione Digitale nelle PMI della School of Management del Politecnico di Milano, nata con l’obiettivo di sostenere e...

Cybersecurity

Con il processo di digitalizzazione si è sempre più connessi: smartphone, pc, IoT sono tra i dispositivi più comuni che ci accompagnano nel quotidiano...