Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

L’ITALIA IN 10 SELFIE

Mondo

“L’ITALIA IN 10 SELFIE 2021”: TUTTI I PUNTI DI FORZA DEL NOSTRO PAESE

L’Italia in 10 selfie 2021” è il dossier della Fondazione Symbola, con la collaborazione di Unioncamere e Assocamerestero con il Patrocinio del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e il Ministero della Transizione Ecologica, evidenzia i settori in cui eccelle il nostro Paese.

“Abbiamo bisogno di trovare una missione comune per far ripartire l’economia. Affrontare con coraggio la crisi prodotta dalla pandemia da COVID19 e la crisi climatica non è solo necessario ma rappresenta, come affermiamo nel Manifesto di Assisi, una grande occasione per rendere la nostra economia e la nostra società più a misura d’uomo e per questo più capaci di futuro.
[…] L’Italia può dare un contributo importante a questa sfida in tanti settori in cui è già protagonista, come raccontiamo in questo dossier, legato ad un modo di produrre attento alla qualità, all’ambiente, alle relazioni umane”.

Ermete Realacci, presidente della Fondazione Symbola
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 1. ECONOMIA CIRCOLARE

Il nostro Paese è leader europeo nell’economia circolare con la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti: 79,3% di rifiuti riciclati, (quasi il doppio rispetto alla media UE che si attesta al 39,2%), con un “risparmio annuale pari a 23 mln di tonnellate equivalenti di petrolio e a 63 mln di tonnellate di CO2”. Anche per quando riguarda la riduzione di rifiuti siamo ai primi posti: 43,2 tonnellate per milione di euro prodotto (media Ue 78,8).

Report “L’Italia in 10 selfie 2021"  - Fonte: https://www.symbola.net/
Fonte: https://www.symbola.net/
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 2. ENERGIE RINNOVABILI

E’ italiano il più grande operatore privato nel mondo per quel che riguarda le energie rinnovabili. Si tratta di Enel, con la controllata Green Power: 47 GW di capacità gestita al terzo trimestre del 2020 (49 GW stimati a fine 2020) proveniente da impianti eolici, solari, geotermici e idroelettrici localizzati in Europa, Americhe, Africa, Asia e Oceania.

Fonte: https://www.symbola.net/
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 3. MADE IN ITALY

Sempre di più le imprese italiane “green”: oltre 432 mila quelle che hanno investito – nel periodo 2015-2019 – in prodotti e tecnologie green.
Dato in crescita soprattutto nelle imprese guidate da under 35 dove la quota è del 47%. Inoltre, stando ai dati, chi investe maggiormente nel green esportano e innovano di più generando più lavoro. Per quanto riguarda i greenjobs, ad oggi sono 3,1 mln.

Fonte: https://www.symbola.net/
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 4. EXPORT

Per quanto riguarda l’esportazione di prodotti green tecnologicamente avanzati, l”Italia è al 2° posto nel mondo nel “Green Complexity Index”. Questo dato evidenzia come il nostro paese ha un un ruolo importante per quanto riguarda crescita, competitività economica e transizione verde.

Fonte: https://www.symbola.net/
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 5. DESIGN

L’Italia è tra i paesi con il numero maggiore di imprese di Design: 15,5 % sul totale UE.
Le 34 mila imprese italiane di design offrono occupazione a 64.551 lavoratori e generano un valore aggiunto superiore a 3 mld di euro. Contribuiscono al 14,8% del giro d’affari a livello UE, dietro a Regno Unito e Germania. Milano si conferma capitale del Design: la città assorbe il 18,3% del valore aggiunto nazionale e il 14% degli addetti“.

Fonte: https://www.symbola.net/
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 6. NAUTICA DA DIPORTO

L’Italia è leader per saldo commerciale, con più di 2 mld di dollari (2,2), davanti a Regno Unito (1,5), Paesi Bassi (1,4), Germania (0,7) e Polonia (0,5), e siamo tra i maggiori esportatori, secondi solo ai Paesi Bassi, davanti a Regno Unito, USA, Francia e Germania. La nautica made in Italy ha un fatturato globale di 4,78 mld di euro, di cui 1,64 mld nel mercato interno, e 23.510 addetti diretti.

Fonte: https://www.symbola.net/
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 7. LEGNO ARREDO

L’Italia è prima in Europa anche per quel che riguarda il legno arredo: il 93% dei pannelli truciolari prodotti in Italia è fatto di legno riciclato. Inoltre, rispetto agli altri paesi dell’UE, produce meno emissioni: 26 kg di CO2 equivalenti ogni mille euro di produzione, a fronte dei 43 della Germania, dei 49 francesi, degli 79 britannici e degli oltre 200 spagnoli. Inoltre, con 9,8 mld di dollari, il nostro paese è terzo al mondo per saldo della bilancia commerciale nell’arredo.

Fonte: https://www.symbola.net/
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 8. AGRICOLTURA

L’agricoltura del nostro paese produce una quantità nettamente inferiore di emissioni rispetto agli altri paesi membri (30 mln di tonnellate di CO2). Ha inoltre ridotto del 20% l’uso di pesticidi ed il consumo di acqua ed aumentato l’utilizzo e la produzione di energie rinnovabili.

Fonte: https://www.symbola.net/
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 9. FARMACEUTICA

Per quel che riguarda la produzione farmaceutica, l’Italia conferma il suo ruolo di leadership in Europa (32,2 miliardi di euro – 2018) registrando una crescita dell’export di quasi il doppio della media dell’Ue.

Fonte: https://www.symbola.net/
“L’ITALIA IN 10 SELFIE” – 10. EXPORT DI BICICLETTE

Con una crescita del 15,2% rispetto all’anno precedente , l’Italia è il primo esportatore europeo di biciclette per un valore complessivo di 609 mln di euro. È italiano, infatti, il 16,6% del totale dell’export europeo mentre con il 53,9% a livello mondiale siamo i primi esportatori di selle. Un contributo decisamente significativo per la mobilità sostenibile ma anche per l’economia. La filiera della bicicletta conta 3.128 imprese e genera un fatturato di 1,03 mld di euro.

Fonte: https://www.symbola.net/

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Assicurazioni

Il Cdm ha approvato in via preliminare importanti novità in materia di obbligo dell’assicurazione responsabilità civile che potrebbe essere così estesa ai monopattini e...

Aziende & Professionisti

Una ventata di novità per l’agricoltura grazie alle Tea, acronimo di “Tecniche di evoluzione assistita”, in inglese Nbt (New breeding techniques) o Ngt (New...

Storie

Anche quest’anno Fondazione Symbola pubblica la sua annuale fotografia dei 10 punti di forza dell’Italia, che evidenzia come – oltre ai difetti – il...

Cultura

IL CICLO DI LEZIONI OUTDOOR GUIDATE DAI DOCENTI IED TORNA SABATO 20 E 27 MAGGIO Osservare lo stesso luogo con occhi diversi e instaurare...