Aziende & Professionisti
Una ventata di novità per l’agricoltura grazie alle Tea, acronimo di “Tecniche di evoluzione assistita”, in inglese Nbt (New breeding techniques) o Ngt (New...
Stai cercando qualcosa in particolare?
Una ventata di novità per l’agricoltura grazie alle Tea, acronimo di “Tecniche di evoluzione assistita”, in inglese Nbt (New breeding techniques) o Ngt (New...
La proposta di legge presentata giovedì 9 marzo dal presidente della Commissione Agricoltura della Camera, Mirco Carloni, mira a promuovere e sostenere l’imprenditoria giovanile...
“In Lombardia, come in molte altre regioni del Centro-Nord del Paese, la campagna irrigua 2022 si sta concludendo con pesanti ripercussioni sui raccolti, con...
Nei giorni scorsi a Roma si è tenuto il convegno “Appuntamento con il bio: l’agricoltura biologica del futuro” organizzato da ISMEA e che ha...
A margine del rilascio dei primi dati del 7° Censimento generale dell’Agricoltura dell’Istat – i risultati definitivi verranno diffusi nella primavera del 2022 e...
Qualche considerazione riguardo l’annunciata istituzione del “Fondo Mutualistico nazionale per la copertura dei danni catastrofali meteo-climatici in agricoltura” Nel corso di un convegno tenutosi...
ANAPROBIO, l’associazione nazionale dei produttori biologici della Copagri che, ad oggi, riunisce oltre 6.000 aziende biologiche aderenti alla Confederazione Produttori Agricoli è stata costituita...
Tra la protezione del made in Italy e la tutela dei consumatori, si sta provvedendo a chiarire e disciplinare ulteriormente i cosiddetti reati agroalimentari....
Il 15 ottobre è stata la Giornata Internazionale delle donne rurali. L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha deciso di istituirla nel 2007 per sottolineare...
Nella nona edizione del Maker Faire Rome, la più grande manifestazione europea dedicata all’Open Innovation dal tema “Fast Forward | The Future In The...