Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Saie Bologna 2022

Condominio

SAIE BOLOGNA 2022, CONCLUSO CON SUCCESSO IL CICLO DI CONVEGNI ANAPI

Grande partecipazione da parte degli amministratori di condominio che nella giornata di formazione ANAPI svolta in occasione del Saie Bologna 2022 hanno presenziato con notevole interesse ed attenzione.

Il 21 ottobre, in occasione della manifestazione fieristica SAIE 2022 tenuta presso BolognaFiere, l’ANAPI ha partecipato in rappresentanza del mondo condominiale organizzando un ciclo di convegni sulle tematiche più scottanti e più attuali che riguardano principalmente gli amministratori di condominio.

Il primo convegno tenuto dal Dott. Vittorio Fusco, Presidente Nazionale ANAPI, ha fatto luce su uno degli argomenti più dibattuti in questo momento. Soffermandosi sugli aumenti esponenziali del costo di energia elettrica e gas naturale, il Dott. Fusco ha approfondito lo scenario attuale, illustrando anche quali comportamenti dovrebbe attuare l’amministratore di condominio, da quello di sensibilizzazione dei condòmini per un maggiore risparmio energetico, a quello di gestione delle eventuali morosità.

A seguire, il Dott. Luca Bernardoni e la Dott.ssa Alessia di Stazio, in rappresentanza dell’azienda “Portiere 24”, hanno formato e informato gli amministratori di condominio sulle soluzioni per rendere smart la gestione dei condomini grazie alle chiavi digitali. Innovazione e tecnologia per rendere più semplice il lavoro dell’amministratore di condominio, questo il perno centrale dell’intervento.

Il terzo convegno è stato tenuto dal Geom. Clemente Ludovico e dall’Avv. Marco Trentini, referenti provinciali ANAPI della sede di Bologna, i quali hanno affrontato l’interessante tematica dello svolgimento di un’assemblea condominiale per la gestione dei lavori che fruiscono del Superbonus 110%.  Intervento molto dibattuto e partecipato durante il quale gli amministratori presenti hanno avuto modo di confrontarsi su un tema molto complesso e delicato, chiarendo così le varie perplessità in merito.

L’ultimo convegno di questa giornata ANAPI dedicata alla formazione professionale è stato tenuto dall’Ing. Michele Fabbri e dal Dott. Massimo Benedetti, in rappresentanza dell’azienda “Progetto Sisma”, i quali hanno fornito un importante approfondimento sull’argomento dei bonus edilizi e la cessione del credito, utilizzando dei casi studio di interventi effettuati in alcuni condomini fruendo dell’Eco-sisma bonus.

Potrebbe interessarti anche: ANAPI AL RESTRUCTURA 2022

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Condominio

Aperti i termini per inviare le domande all’Agenzia delle Entrate per richiedere il bonus destinato ai sistemi di accumulo collegati a impianti alimentati da...

Condominio

In questi giorni vi è particolare attenzione sugli emendamenti presentati al decreto legge 11/2023 riguardanti possibili proroghe e modifiche per la fruizione del bonus...

Condominio

L’Agenzia delle Entrate approfondisce la tematica relativa alle tempistiche e alle regole da rispettare per inviare la comunicazione all’ENEA inerente agli interventi effettuati destinati...

Condominio

PROROGATA LA SCADENZA Prevista una proroga al 31 marzo 2023 del termine di scadenza per inviare la comunicazione di cessione del credito o sconto...