Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Fuoriclasse

Ambiente

FUORICLASSE DEL RICICLO: GIOCHIAMO INSIEME?

Il 18 marzo è la Giornata mondiale del riciclo e Ferrarelle è pronta a lanciare il gioco digitale “Fuoriclasse del riciclo”. L’iniziativa si rivolge alle Scuole Primarie italiane ed è finalizzata ad aumentare le conoscenze green delle nuove generazioni, per costruire insieme un mondo a impatto-1.

Il gioco è disponibile sul sito www.ferrarelleprogettoscuola.it e, attraverso quiz e step, trasmette in modo chiaro quanto il corretto riciclo sia fondamentale per tutti noi.

GIOCHI DIGITALI PER L’AMBIENTE

“Fuoriclasse del riciclo” è solo il primo di una lista di giochi digitali che Ferrarelle lancerà nelle prossime settimane. Queste iniziative rientrano nel progetto “A scuola di riciclo: impatto – 1” iniziato lo scorso febbraio e che, ad oggi, coinvolge oltre 1.000 scuole Primarie.

Il progetto “A scuola di riciclo: impatto – 1” si delinea come un “passaparola a favore dell’ambiente” rivolto a maestre e bambini delle scuole Primarie.
I Me contro Te, la coppia idolo dei più piccoli, ha scelto di farsi promotrice, con Ferrarelle, di questo messaggio a favore dell’ambiente. Il progetto sottolinea quanto sia fondamentale sensibilizzare i giovani a riciclare di più e consumare di meno, concetto insito nella filosofia dell’azienda.
Ferrarelle ha iniziato nel 2016 un importante cambiamento, che si evolve nel tempo, per raggiungere una sostenibilità ambientale, sociale ed economica.

Nello stabilimento di Presenzano, infatti, vengono riciclate ogni anno 20.000 tonnellate di plastica: una quantità molto più grande di quanto la Ferrarelle ne usa per produrre bottiglie di plastica riciclate.

FUORICLASSE DEL RICICLO

Questo gioco digitale è molto semplice. Sullo schermo del pc compaiono i quadri di gioco e, all’interno, vengono riproposti alcuni tra i rifiuti più comuni. I bambini dovranno selezionare, per ogni oggetto da buttare, il corretto contenitore scegliendo tra organico, plastica, vetro, indifferenziato e carta.

Tra gli oggetti destinati alla raccolta differenziata c’è anche la bottiglia Ferrarelle in R-PET 50% che, una volta riciclata correttamente, riprenderà nuova vita trasformandosi in una preziosa risorsa.

L’iniziativa di Ferrarelle è completamente gratuita e nasce unicamente per offrire nuovi spunti didatti attraverso quiz e giochi digitali, ideali da fare in classe, in DAD o in famiglia.

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Viaggi

La sostenibilità è oggi un elemento centrale per il turismo, soprattutto vista l’attenzione che i turisti riservano a questo tema e al turismo enogastronomico....

Ambiente

Il rapporto annuale pubblicato dall’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm) e dal servizio europeo Copernicus ha evidenziato una situazione climatica drammatica. LA SITUAZIONE EUROPEA Nel 2022,...

Ambiente

Sentiamo spesso parlare dell’inquinamento presente nei nostri mari e negli oceani ma recenti studi hanno dimostrato che le concentrazioni di plastica presenti negli ambienti...

Storie d'estate

Dal 6 al 10 settembre, Mantova si anima con la 27° edizione del Festivaletteratura, il festival letterario più longevo d’Italia. CREARE DIALOGO La sfida...