Seguici sui nostri social

Stai cercando qualcosa in particolare?

Mare

UN NUOVO SIGNIFICATIVO RISULTATO PER I LAVORATORI MARITTIMI

Il Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 22 maggio 2023, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 3 giugno, che istituisce il titolo professionale di “Direttore di Macchinaper le navi con apparato motore principale inferiore a 750 kW, rappresenta un risultato significativo per i lavoratori marittimi.

Questo risultato è stato accolto con grande entusiasmo dal Presidente del Gruppo Tecnico Risorse Umane e Relazioni Industriali di Confitarma, Giacomo Gavarone. Il decreto, infatti, colma il vuoto normativo che si era creato dopo l’abrogazione del decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 6 settembre 2011 che non permetteva di fatto abilitare nuovi marittimi per la direzione di macchina su navi con apparato motore principale di potenza inferiore ai 750 kW.

Il decreto, oltre a premiare il lavoro portato avanti da Confitarma, congiuntamente alle parti sociali, rappresenta un importante sostegno per il settore marittimo perché va a semplificare la vita alle compagnie di navigazione e ai lavoratori marittimi. Inoltre, favorisce l’acquisizione di abilitazioni professionali che sono effettivamente richieste dal settore.

In particolare, il decreto prevede due disposizioni finali che mirano a migliorare l’efficienza e la sicurezza dei trasporti marittimi. Queste disposizioni sono:

  • L’equipollenza del nuovo titolo professionale con gli attuali titoli di macchina della navigazione interna, che consentirà ai lavoratori marittimi di acquisire le abilitazioni professionali richieste dal settore.
  • La possibilità per i motoristi abilitati di ottenere il nuovo titolo professionale di direttore di macchina su navi con apparato motore inferiore a 750 kW, che rappresenterà un’opportunità di fare carriera nel settore marittimo.

Potrebbe interessarti anche: CARRIERE DEL MARE, LE OPPORTUNITÁ DEL SETTORE

Lascia un commento
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
Advertisement

Articoli correlati

Lavoro, Legge

La direttiva UE (n. 2023/970) sulla trasparenza salariale è un passo importante per garantire equità e parità retributiva nei Paesi Europei. Ad oggi, nell’Ue...

Lavoro, Scuola & Università

La realtà virtuale (VR) sta rivoluzionando il modo in cui lavoriamo, offrendo nuove opportunità e migliorando l’efficienza in vari settori. Oltre a consentire alle...

Lavoro, Sociale

La parità di genere è un obiettivo fondamentale per la società e permette di garantire l’uguaglianza nei diritti e nei doveri tra uomini e...

Lavoro

Negli ultimi anni, la transizione dalla scuola al lavoro è diventata una sfida, soprattutto a causa del divario tra le competenze acquisite a scuola...