Viaggi
In epoca romana si chiamava Puteoli, per via dei piccoli pozzi che emanavano vapori sulfurei. Pozzuoli oggi è una vivace cittadina nell’area dei Campi...
Stai cercando qualcosa in particolare?
In epoca romana si chiamava Puteoli, per via dei piccoli pozzi che emanavano vapori sulfurei. Pozzuoli oggi è una vivace cittadina nell’area dei Campi...
Ai piedi del massiccio del Matese e aperta sulla Valle del Tammaro, in provincia di Campobasso, nei pressi di Sepino, sorge un’area archeologica di...
Sicilia, terra di miti e di dei. Terra di storia, arte, culture e tradizioni; crocevia del Mediterraneo dove sono fiorite antiche civiltà che hanno...
Tra i luoghi più affascinanti che ci offre il nostro Belpaese, c’è Crespi d’Adda, il villaggio operaio – situato in provincia di Bergamo –...
La cultura è parte integrante della vita dell’uomo. È dotata di un enorme potenziale sia sociale che economico in quanto costruisce aree di benessere,...
LA FOLLIA NELL’ARTE CONTEMPORANEA Che l’arte abbia un fondo di follia è una teoria da sempre condivisa e diffusa. CRAZY, progetto creativo-espositivo fruibile fino...
I beni culturali e paesaggistici costituiscono il nostro patrimonio storico e artistico e sono oggetto di tutela e attenzione proprio per il loro intrinseco...
Dal 21 al 25 marzo si è tenuta la XIII edizione annuale della IED Factory 2022. L’evento consiste in una settimana di workshop trasversali...
L’arte non si ferma neppure davanti ad una pandemia o al lockdown. Anzi, oggi esistono nuovi modi di fare arte, che si reinventa e...
Giovedì 25 marzo si è tenuto un webinar sulla mostra di Giambattista Piranesi,“Sognare il sogno impossibile”, allestita all’interno dell’Istituto centrale per la grafica, a...